Hai un laptop, uno smartphone o un tablet con solo un'uscita USB-C, ad esempio un iPad Pro, MacBook Pro o Chromebook, e vuoi collegare dispositivi con un diverso tipo di ingresso?  

È incredibilmente facile con uno dei nostri adattatori USB-C. Riproduci video dallo smartphone su un televisore, espandi il tuo posto di lavoro con un secondo schermo esterno o collega il tuo laptop a un beamer. Tutto è possibile! 

Gli adattatori USB-C sono piccoli e compatti e quindi facili da usare sia a casa che in viaggio. L'involucro di alluminio li rende molto solidi. 

Che cos’è USB-C? 

USB Tipo C, o USB-C, è una connessione USB multifunzionale con una spina reversibile ed è il nuovo standard per collegare e ricaricare laptop, computer, tablet e smartphone.  

Spesso significa che sul laptop non è più presente alcuna uscita HDMI, VGA, Ethernet o DisplayPort e che molti dispositivi hanno solo una connessione USB-C. Se desideri collegare questi dispositivi a p.e. dispositivi con connessione HDMI o USB-A, un adattatore USB-C è la soluzione! 

Come si collega un adattatore USB-C? 

È davvero molto semplice. Si inserisce il connettore USB-C dell'adattatore nella porta USB-C del laptop, tablet o smartphone e si inserisce il cavo HDMI dello schermo nell'altro connettore dell'adattatore USB-C. È plug & play! 

Gamma 

Abbiamo vari adattatori USB-C nella nostra gamma: 

 

USB-C a HDMI 

Collega un dispositivo USB-C a un televisore, monitor o beamer con ingresso HDMI. 

  • Collega un MacBook o Chromebook a uno schermo o a un beamer. 
  • Collega un laptop (senza HDMI) a un beamer con ingresso HDMI. 
  • Aggiungi un secondo schermo esterno al tuo laptop. 
  • Collega un iPad a un televisore o monitor con ingresso HDMI. 

Connect USB-C > HDMI

USB-C a USB-A 

Converte una porta USB-C in una porta USB-A. 

  • Collega un disco rigido esterno al tuo laptop.  
  • Collega una tastiera al tuo tablet o iPad*. 
  • Usa i cavi USB-A esistenti per caricare uno smartphone in una macchina con solo una connessione USB-C. 

    *Il dispositivo mobile deve supportare USB On-The-Go (USB OTG). Con USB OTG si collegano periferiche esterne come mouse, tastiera, stampante, memoria esterna o persino un controller di gioco a un telefono o tablet. Sono disponibili app speciali (come ad esempio “USB OTG Checker” per Android) per controllare se il dispositivo supporta USB OTG. 

Connect USB-C > USB-A

USB-C a DisplayPort 

Collega un dispositivo USB-C a un televisore, monitor o beamer con ingresso DisplayPort

  • Collega un MacBook, Chromebook o laptop a uno schermo o a un beamer con ingresso DisplayPort. 
  • Aggiungi un secondo schermo esterno al tuo laptop. 
  • Collega un iPad a uno schermo di presentazione con un ingresso DisplayPort. 

Connect USB-C > DisplayPort

USB-C a Ethernet 

Collega un dispositivo USB-C a una rete cablata (LAN) 

  • Collega un MacBook, Chromebook o laptop senza una connessione Ethernet direttamente a un router o switch per una connessione più stabile, sicura e più veloce. 

Connect USB-C > Ethernet

USB-C a AUX: 

Collega le cuffie a un dispositivo USB-C 

  • Collega gli auricolari con una spina jack da 3,5 mm a uno smartphone con solo una connessione USB-C. 
  • Collega le cuffie con una spina jack da 3,5 mm a un iPad con connessione USB-C. 
  • Migliora il suono delle tue cuffie collegandole alla porta USB-C del telefono, tablet o laptop invece dell'uscita per cuffie standard da 3,5 mm. 

Connect USB-C > Audio (AUX)

USB-C a VGA 

Collega un dispositivo USB-C a un televisore, monitor o beamer con ingresso VGA. 

  • Collega un MacBook, Chromebook o laptop a un beamer con ingresso VGA. 
  • Collega un iPad a uno schermo di presentazione con un ingresso VGA. 

Connect USB-C > VGA

USB-C a DVI 

Collega un dispositivo USB-C a un televisore, monitor o beamer con ingresso DVI. 

  • Collega un MacBook, Chromebook o laptop a un beamer con ingresso DVI. 
  • Collega un iPad a uno schermo di presentazione con un ingresso DVI. 

Connect USB-C > DVI

Cos'è la modalità DP Alt? 

Se desideri collegare un laptop con connessione USB-C a un monitor o un beamer con una porta video tradizionale come HDMI, DisplayPort, VGA o DVI, sia l'adattatore USB-C che il tuo dispositivo USB-C devono supportare "DP Alt modalità".  

Ovviamente, i nostri adattatori USB-C supportano questo protocollo. Verifica se la porta USB-C del tuo laptop, smartphone o tablet supporta "DP Alt Mode" controllando le specifiche tecniche del tuo dispositivo USB-C. Oppure controlla se il logo DisplayPort è riportato accanto alla porta USB-C.  

Cos’è Thunderbolt 3? 

Thunderbolt 3 è un protocollo per il trasferimento dei dati e USB-C è il nome del connettore su un laptop, uno smartphone o un cavo.  

Questa variante veloce di una porta USB-C supporta tra l'altro HDMI, VGA, DVI, (mini) DisplayPort. La versione Thunderbolt 3 garantisce la trasmissione di dati, audio e video ad alta velocità (40 Gbps).  

Anche se un cavo o un dispositivo è dotato di USB-C, non significa automaticamente che supporta anche il protocollo Thunderbolt 3. 
I nostri adattatori da USB-C a HDMI, DisplayPort, VGA, DVI sono compatibili con Thunderbolt 3, ma puoi utilizzarli solo se il tuo dispositivo USB-C supporta anche Thunderbolt 3. 

Puoi riconoscere un dispositivo che supporta Thunderbolt 3 dall'icona del fulmine accanto al connettore USB-C. I dispositivi con Thunderbolt 3 supportano anche automaticamente la modalità DP Alt, che li rende adatti a collegare un display esterno o un beamer.