Vuoi guardare la TV in camera da letto, soffitta o cantina, ma non c’è una connessione TV? Stai quindi cercando un modo per trasferire HDMI da A a B.
Per la trasmissione HDMI si usa spesso un cavo HDMI, ma sapevi che anche un cavo UTP è perfettamente adatto? Offre perfino dei vantaggi rispetto a un cavo HDMI.
L'uso di un cavo UTP è un'alternativa interessante ed è anche ampiamente utilizzato nelle installazioni professionali.
Che cos'è un cavo UTP?
Un cavo UTP è anche chiamato cavo Internet, cavo di rete o cavo Ethernet. Questi termini sono usati in modo intercambiabile ma non vi è alcuna differenza tra questi cavi. Un cavo UTP viene utilizzato per collegare un modem (router) a un computer, un televisore o una console di gioco.
Diversi tipi di cavo UTP
Esistono diversi tipi di cavo UTP: Cat5e, CAT6, Cat6a, CAT7. Più alto è il numero, più veloce è la trasmissione dei dati via cavo. Attualmente, CAT6 è il cavo UTP più comune ed è adatto per l’installazione della rete domestica. Tutti i nostri prodotti sono adatti per l'uso con cavi CAT5e o superiori. Controlla in anticipo quanto desideri effettivamente estendere un cavo.
Connettore RJ45
Un cavo UTP ha un connettore RJ45 e non lo si collega mai direttamente a un televisore o a dispositivi AV.
Si deve mettere un prodotto in mezzo. In casa questo è spesso un modem/router in casa. Per la trasmissione HDMI, si usa un cavo UTP con connettore RJ45 per collegare un trasmettitore HDMI e un ricevitore HDMI.
Come funziona un extender HDMI UTP?
Il set consiste sempre di un trasmettitore HDMI e un ricevitore HDMI. Si collega il trasmettitore HDMI al decoder TV (o altra sorgente HDMI) con un cavo HDMI. Si collega il ricevitore HDMI al (secondo) televisore con un cavo HDMI. Poi, si collega il trasmettitore HDMI e il ricevitore HDMI con un cavo UTP.
In questo modo è molto facile estendere il segnale HDMI da un decoder TV tramite un cavo UTP, ad esempio, alla camera da letto. Non è più necessaria una connessione TV separata in camera da letto. Con i nostri prodotti è possibile estendere i segnali HDMI fino a 120 metri.
A cosa prestare attenzione quando si acquista un extender HDMI UTP?
Ci sono diverse caratteristiche che determinano quale extender HDMI UTP/Ethernet è giusto per te:
- Risoluzione da trasmettere
- Portata
- Larghezza banda video
- Funzione ritorno a infrarossi
- Aggiungibile alla rete LAN/computer esistente
- Splitter integrato
- Più ricevitori collegabili
Risoluzione da trasmettere
La maggior parte dei nostri prodotti supporta 1080p. Se desideri il 4K, scegli il MegaView 251 Pro. Ma se hai un decoder TV 4K e il (secondo) televisore è 1080p, un extender HDMI che supporta 1080p sarà sufficiente. Per essere pronto per il futuro, è consigliabile considerare un extender HDMI che supporti il 4K.
Portata
La nostra serie MegaView estende l'HDMI fino a 120 metri. La distanza dipende in parte dalla risoluzione video da trasmettere e dal cavo UTP utilizzato. Un cavo CAT6 estende un segnale HDMI su una distanza maggiore rispetto a un cavo CAT5e. .
Larghezza banda video
Assicurati che la velocità dati del prodotto MegaView corrisponda ai tuoi desideri. Maggiore è la larghezza di banda video, maggiore è la quantità di dati inviati in un determinato periodo di tempo. La larghezza di banda video trasmessa dalla nostra gamma MegaView varia da un minimo di 4,95 a un massimo di 18 Gbps. Ad esempio, se vuoi inviare 4K e HDR hai bisogno di 18 Gbps.
Controllare le apparecchiature a distanza
Se hai collegato il trasmettitore HDMI a un decoder TV in soggiorno e il ricevitore HDMI in camera da letto, non vorrai continuare a scendere le scale per cambiare canale.
La funzione di ritorno a infrarossi integrata nel ricevitore HDMI è la soluzione. Invia il segnale dal telecomando al decoder TV e il decoder TV può essere controllato a distanza.
Acquista un telecomando universale o aggiuntivo per il decoder TV:
in tal modo non è necessario prendere il telecomando dal soggiorno alla camera da letto e viceversa.
È quasi sempre consigliabile scegliere un extender HDMI UTP/Ethernet con una funzione di ritorno a infrarossi.
MegaView 251 ProSu molti extender HDMI si collega una sorgente HDMI al trasmettitore HDMI, le immagini e i suoni sono poi trasmessi a un televisore in un altro luogo. Se vuoi anche guardare la TV sul televisore vicino al trasmettitore HDMI, devi prima cambiare i cavi.
Scegli un extender HDMI con uno splitter integrato se non lo desideri. Con lo splitter integrato puoi guardare contemporaneamente lo stesso film o la stessa serie in due punti della casa e non devi cambiare i cavi se vuoi guardare il calcio una volta in soggiorno e l'altra volta nella camera da letto.
MegaView 251 Pro
MegaView 91
MegaView 76
MegaView 67 Pro
Collegare più ricevitori
Vuoi collegare un televisore a un decoder TV in più punti della casa? È possibile con MegaView 90 e 91. Con questi due prodotti è possibile collegare più ricevitori HDMI a un trasmettitore HDMI e ricevere video da una sorgente HDMI su più schermi.
Ogni schermo addizionale richiede un ricevitore HDMI addizionale. I ricevitori HDMI sono venduti separatamente. Non è necessario acquistare un set completo, si collegano più ricevitori HDMI a un trasmettitore HDMI.
Tieni presente che vedi la stessa cosa su ogni schermo. Quindi non è possibile guardare contemporaneamente altri programmi, film o serie su schermi diversi.
MegaView 90 & MVRX90 – ricevitore extra MegaView 90
MegaView 91 & MVRX91 – ricevitore extra MegaView 91
Aggiungibile alla rete LAN/computer esistente
Se si desidera estendere un segnale HDMI su un cavo UTP, spesso su di esso non potrebbero essere trasportati altri segnali. Ad esempio, non deve essere collegato al vostro router. MegaView 90 e 91 evitano questo problema. È possibile utilizzare questi prodotti in combinazione con la rete domestica esistente (LAN), tra cui router e switch.
Comandare a distanza un PC
È anche possibile controllare il tuo PC a distanza. È molto facile da realizzare con Megaview 76 con KVM. Collega un mouse e una tastiera con USB al ricevitore HDMI e collega il PC al trasmettitore HDMI.
Ora puoi giocare in soffitta su un computer nello studio.
Altri punti da considerare
- 3D - supporta la visualizzazione 3D del tuo televisore/decoder
- HDR - perfetta qualità del colore - bianchi intensi e neri profondi
- PoC - non è richiesto alcun cavo di alimentazione aggiuntivo per alimentare il ricevitore HDMI - si risparmia sulle prese di corrente
MegaView 91 è il nostro prodotto MegaView più versatile ed è quindi molto popolare tra i nostri clienti. Vuoi essere pronto per il futuro? Procurati MegaView 251 Pro.
Per una panoramica completa delle funzionalità per prodotto, clicca qui.
HDMI senza fili
Ti serve più flessibilità per posizionare il (2°) televisore o vuoi evitare i cavi? Nella nostra gamma offriamo diverse soluzioni senza fili. Vuoi trasmettere HDMI 4K senza fili o coprire tutta la casa? È tutto possibile. Guarda la nostra gamma di extender HDMI senza fili qui.
CONSIGLIO: TV Anywhere Wireless HD funziona sempre, non è necessario tirare i cavi e offre copertura in tutta la casa. È plug & play!
Specialisti da 25 anni
Abbiamo più di 25 anni di esperienza nella trasmissione audio e video. Offriamo una gamma molto estesa e affidabile di extender HDMI su UTP/Ethernet. I nostri prodotti sono ampiamente testati e soddisfano tutti i requisiti di qualità applicabili.